La Kinesiologia e le aziende

 

Chi si rivolge il Neuro-Training®
Il Neuro-Training® risponde alle esigenze di tutte le persone: dal titolare, al manager, all’impiegato, a tutto il personale aziendale.

Cos’è il Neuro-Training®
Il Neuro-Training® consiste nell’allenamento del Sistema Nervoso per ritrovare le proprie risorse genetiche innate, migliorare la qualità di vita e affrontare le sfide quotidiane nel modo più efficace. Le emozioni negative, lo stress, la paura creano sostanze chimiche nell’organismo che viaggiano all’interno del corpo creando disagi, anche fisici, influenzando l’ambiente in cui ci muoviamo. Si tratta di allenare il cervello e il sistema nervoso in modo che faccia le scelte migliori per noi, automaticamente.

Applicazione del Neuro-Training®
Il Neuro-Training® viene applicato in sessioni individuali focalizzandosi su obiettivi specifici da personale appositamente formato. E’ possibile anche allenare neurologicamente gruppi di persone per un obiettivo comune.

Benefici del Neuro-Training®

  • Auto-responsabilità: allenare la persona a vedere che qualsiasi scelta intrapresa è una sua responsabilità e che ad ogni azione corrisponde una reazione. Il sistema nervoso impara a fare nuove associazioni rispetto alle esperienze passate e lo fa superando nuove sfide.
  • Autostima: allenare la fiducia in se stessi, imparare ad accettarsi, amarsi e rispettarsi. Allenare il proprio coraggio ad affrontare le proprie paure e prendere decisioni.
  • Miglioramento della performance: allenarsi al recupero a livello fisico, emotivo e mentale influenza notevolmente il rendimento.
  • Risposta positiva: qualunque sia lo stress allenare l’organismo neurologicamente a trovare la migliore risposta.
  • Focalizzarsi su obiettivi: Si allena la persona a spostare l’attenzione dal problema alla soluzione arrivando a trovare quei meccanismi interni che non permettono alla persona di accedere alle sue risorse.
  • Funzioni cerebrali e intelligenze: permette di attivare aree del cervello e accedere a nuove soluzioni, eliminando lo stress.
  • Relazioni interpersonali: allenare il sistema a riconoscere quelle che sono le difese automatiche che a volte attiviamo senza motivo, solo perché ci riportano a una situazione di lotta-fuga. Possiamo in questo modo modificare le nostre reazioni migliorando il rapporto con il partner e con i colleghi.
  • Comunicazione ed espressione: si può risvegliare la nostra capacità di comunicazione, allenandoci neurologicamente per sapere cosa comunicare.
  • Memoria, concentrazione, attenzione: con l’allenamento neurologico si può recuperare una maggior concentrazione, miglior chiarezza mentale, alleggerire la testa da pensieri e allenare il sistema a trovare nuovi percorsi neurologici.
  • Alimentazione: individuare i cibi che meglio nutrono a vari livelli il nostro essere, ci porta ad avere maggiore energia da utilizzare.

MyTributeToLife.com Tatiana Coan
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database